Per utilizzare in modo soddisfacente i pannelli solari bisogna dotare la propria abitazione di un buon isolamento termico che consenta di ridurre i consumi per il riscaldamento degli ambienti.
Gli impianti termici che utilizzano i pannelli solari possono essere realizzati sia per produrre acqua calda sanitaria sia per produrre energia per riscaldare gli ambienti: questo attraverso un impianto combinato.
Questi impianti rendono possibile anche il raffrescamento nel periodo estivo o il riscaldamento di una piscina. Ovviamente la grandezza dell’impianto a pannelli solari varia secondo la grandezza, delle caratteristiche della casa e dall’utilizzo che se ne intende fare.
Come già detto, per avere una casa scaldata ad energia solare bisogna dotarla innanzitutto di un buon isolamento termico, Comunque possiamo fare una stima di massima: mediamente è necessario installare circa 1 mq di pannelli solari ogni 10 mq di superficie abitabile.
Il primo vantaggio che l’installazione dei pannelli solari offre è sicuramente l’autoproduzione di energia pulita che non incide affatto sull’inquinamento del nostro pianeta.
Inoltre ci consente di realizzare un notevole risparmio economico per il sempre minore prelievo di energia elettrica: un grande successo che si concretizza nella riduzione dei costi della bolletta!
A spingerci verso una scelta pulita e conveniente, contribuisce il notevole abbassamento dei costi di installazione e gli incentivi che lo Stato distribuisce per chi sceglie l’energia ecosostenibile.
Spesso gli impianti solari sono coadiuvati da impianti di riscaldamento tradizionale che, in caso di necessità, possono integrare il riscaldamento ad energia pulita.
Una scelta importante e sensibile che grandi aziende come E-Globe sono in grado di sostenere.
E-Globe S.p.a. persegue l’obiettivo di produrre energia pulita e distribuisce impianti di riscaldamento green delle migliori marche, affidabili, all’avanguardia e nel rispetto dell’ambiente.