Una caldaia a condensazione è una caldaia ad acqua calda nella quale il vapore acqueo dei fumi di scarico arriva a condensazione. Così, il calore latente di condensazione viene recuperato prima della sua fuoriuscita ed utilizzato per preriscaldare l’acqua di ritorno dall’impianto termico. Tutto questo garantisce una maggiore efficienza energetica rispetto ad una caldaia tradizionale, mentre i fumi di scarico emessi hanno una temperatura minore, con una notevole riduzione dell’emissione di CO2 e di ossidi di azoto nell’atmosfera.
E-Globe S.p.a. distribuisce sul mercato caldaie a condensazione dei più solidi brand, consapevole dei notevoli vantaggi derivanti dalla loro installazione.
I vantaggi di una caldaia a condensazione consistono nei costi di gestione ampiamente ridotti e, soprattutto, nelle basse emissioni inquinanti grazie alla presenza di un bruciatore a premiscelazione. Nel sistema di combustione della caldaia a condensazione la miscela aria-gas viene prodotta interamente all’interno del dispositivo ventilatore, garantendo un rendimento costante e assicurando risparmi energetici impossibili da ottenere con bruciatori atmosferici di tipo tradizionale.
Per E-Globe la forte spinta alla diffusione sul mercato di efficienti caldaie a condensazione deriva dalla natura della tecnologia utilizzata per il loro funzionamento: una tecnologia green a salvaguardia dell’ambiente che può essere sfruttata pienamente e conservata nel tempo solo prestando particolare attenzione alla manutenzione che deve essere regolare e meticolosa
Ma dove è opportuno installare una caldaia a condensazione per sfruttare al massimo tutti i vantaggi che può offrire?
È bene sapere che è possibile ottenere il massimo rendimento da una caldaia di questo tipo in zone molto fredde, in cui l’uso del riscaldamento è intensivo e continuativo a causa delle basse temperature.
L’uso costante ne giustifica e ammortizza le spese di acquisto, sicuramente più alte rispetto ad una caldaia tradizionale: è un’ottima scelta per impianti in edifici ben isolati termicamente, mentre sarebbe penalizzata in ambienti con forti dispersioni.