Il modo di vivere il riscaldamento degli ambienti ha subito cambiamenti rilevanti: le esigenze di un riscaldamento o raffrescamento istantaneo, da utilizzare in modo discontinuo e, al tempo stesso, ecologico, vengono soddisfatte dai ventilconvettori.
I ventilconvettori sono corpi scaldanti che, grazie ad un ventilatore elettrico, diffondono negli ambienti aria calda o fredda, secondo le esigenze: una versatilità, questa, che li rende apprezzabili e molto diffusi.
I ventilconvettori, installati in ambienti piccoli, soddisfano appieno le esigenze di climatizzazione; in ambienti più ampi sono un ottimo sistema integrativo per rafforzare l’azione di un riscaldamento SIA tradizionale che innovativo come quello a pannelli solari.
Il ventilconvettore, infatti, assicura una buona climatizzazione, diffondendo temperature uniformi in ogni stanza: cedendo calore direttamente all’aria circostante, la riscalda in modo efficace in tempi molto brevi.
La forma e le dimensioni ne fanno un oggetto tecnologico versatile, facilmente posizionabile anche in ambienti relativamente piccoli. I ventilconvettori a pavimento espellono aria o lateralmente o verso l’alto, quelli a soffitto soddisfano l’esigenza di mantenere liberi gli spazi sottostanti.
I ventilconvettori sono apprezzabili anche per il risparmio energetico che il loro utilizzo consente, poiché funzionano con acqua calda alla temperatura di circa 45°/50°, a differenza dei comuni radiatori che necessitano di una temperatura di 60°/70°. Proprio per questo possono essere abbinati a caldaie a condensazione, a pompe di calore o ad impianti solari.
Il calore veloce e a richiesta, fornito dai ventilconvettori, garantisce, inoltre, un minore impatto ambientale, poiché l’aria reimmessa nell’ambiente viene purificata da appositi filtri, dando forma alla tecnologia green degli impianti distribuiti da E-Globe S.p.a.